L'inquinamento da plastiche e microplastiche
L'Inquinamento causato da plastiche:

COS'È: L'inquinamento causato dalla plastica consiste nella dispersione e nell'accumulo di materie plastiche nell'ambiente, il che causa problemi all'habitat di fauna e flora selvatica, oltre ai problemi causati all'uomo come l'aria, il suolo, i fiumi, i laghi e gli oceani.
La plastica impiega secoli per degradarsi e, quando si frammenta, forma microplastiche che danneggiano gli oceani e la vita marina. È urgente ridurre l'uso della plastica e cercare alternative più sostenibili.

L'inquinamento da plastica è una delle principali minacce per l'ambiente, con milioni di tonnellate di plastica che finiscono ogni anno nei mari e negli oceani. Le microplastiche possono essere ingerite da pesci e altri animali marini, entrando così nella catena alimentare. Questo inquinamento ha anche un impatto economico, danneggiando l'industria del turismo e la pesca. La plastica monouso, come bottiglie e sacchetti, è la principale causa di questo problema, ma l'adozione di soluzioni alternative e una gestione migliore dei rifiuti possono ridurre significativamente il danno.
L'Inquinamento causato da microplastiche:
COS'È: L'inquinamento da microplastiche è una delle principali conseguenze dell'inquinamento da plastica. Le microplastiche sono particelle di plastica inferiori a 5 millimetri che derivano dalla frammentazione di oggetti di plastica più grandi, ma possono anche essere prodotte direttamente per usi industriali, come nei cosmetici e nei detergenti. Queste particelle vengono ingerite dagli animali marini, entrando nella catena alimentare, con rischi anche per la salute umana, poiché contengono sostanze chimiche tossiche.