Di Minervini Michele e Mazzacane Alessandro
"Stop alla Plastica: Verso un Futuro Sostenibile"
Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, inquinando acqua, terra e aria. Questo minaccia la fauna, entra nella catena alimentare e danneggia la salute umana. L'uso eccessivo della plastica monouso e la cattiva gestione dei rifiuti accelerano la crisi ambientale. Serve un cambiamento immediato e globale.
I DATI SONO CHIARI
- 450mln
- di tonnellate di plastica è prodotta ogni anno
- 8mln
- di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono ogni anno negli oceani
- 700
- specie sono state interessate da fenomeni di inquinamento di materie plastiche
- 5g
- di plastica digeriti da persone ogni anno, equivalenti a una carta di credito.
- 1mln
- di bottiglie di plastica al minuto in tutto il mondo
SERVE UN CAMBIAMENTO PERCHÈ:
ENTRO IL 2050:
- la plastica supererà i pesci negli oceani in termini di peso
- il 99% dei pesci che consumiamo potrebbe essere contaminato da Microplastiche.
- circa 30% delle specie animali e vegetali potrebbero estinguersi o essere gravemente minacciate a causa dei cambiamenti climatici
Perchè è un problema serio?
L'inquinamento da plastica nei mari è un problema importante perché danneggia gravemente gli ecosistemi marini, minacciando la biodiversità e la salute degli animali marini. Le microplastiche finiscono nella settore alimentare, con potenziali rischi per la salute umana. Inoltre, la plastica compromette il turismo e l'economia, e la sua durata nel tempo significa che l'inquinamento persisterà, mettendo a rischio le generazioni future.

- Sito WWF
- Wikipedia
- Video delle Iene
- National Geographic
- Libri della plastica
- Europian Parlament
- Video Youtube